Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Cookie policy completa".

  • Home
  • aerospaziale - Specchio Economico

Milano, 1° marzo 2023. Per la prima volta in Italia, campioni di sangue ancora da analizzare sono stati trasportati con un drone. Nell’area di Milano, D-Flight (società del Gruppo ENAV e partecipata da Leonardo e Telespazio che eroga i servizi per la gestione del traffico dei droni), ed ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, hanno eseguito, con un drone appositamente equipaggiato, alcuni voli per il trasferimento di campioni di sangue non testato (dangerous good) prelevato presso i...

  • Creato il .

Sta per arrivare Fly Future 2023, l'ufficialità è concessa: è l'organizzatore e patron Luciano Castro a farsene carico, comunicando personalmente l'avvio dei lavori per la seconda edizione di un grande evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, intendano lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio. Supportati dall'organizzazione di Ifimedia e Mediarkè, i rappresentanti del mercato del volo si incontreranno il 23 e 24 maggio prossimi presso...

  • Creato il .

 

Vega C è stato scelto per lanciare il satellite Kompsat-6 (Korean Multi-Purpose Satellite) per l’osservazione della Terra per conto del Korea Aerospace Research Institute (KARI). Il lancio è programmato per non prima di dicembre 2024 dal Centro Spaziale della Guyana in Guyana Francese.

Kompsat-6 è il secondo satellite a tecnologia SAR (radar ad apertura sintetica) sviluppato dal KARI. Rimpiazzerà il suo predecessore Kompsat-5, sfruttando una capacità superiore di elaborare immagini radar...

  • Creato il .

A Roma a metà luglio il vicepresidente della Commissione Europea, con delega all’impresa e alla politica spaziale, Antonio Tajani ha visitato lo stabilimento Thales Alenia Space di Roma per vedere i due satelliti di Galileo in preparazione per il lancio del 28 settembre prossimo e fare il punto sull’avanzamento del sistema europeo. L’hanno accolto Luigi Pasquali, presidente e amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, ed Evert Dudok, amministratore delegato dell’Astrium Satellites...

  • Creato il .

Nel 2013 Alenia Aermacchi celebra i suoi cento anni di attività nel settore aeronautico. Fu infatti il 1° maggio 1913 che con capitali francesi e tecnologie italiane nacque la Società Anonima Nieuport-Macchi. Un secolo più tardi il nome Alenia Aermacchi raccoglie l’intero settore aeronautico di Finmeccanica, il maggior gruppo tecnologico italiano.
Nata il 1° gennaio 2012 dalla fusione di Alenia Aeronautica, Alenia Aermacchi e Alenia SIA, la società è l’approdo finale di un processo di...

  • Creato il .

Laureatosi in Ingegneria mineraria nell’Ecole nationale supérieure des mines di Parigi e specializzatosi in Scienze economiche, Alain Le Roy festeggia in questo mese il primo anniversario della sua nomina ad ambasciatore di Francia presso lo Stato italiano. Dopo una iniziale, decennale esperienza di lavoro presso una compagnia petrolifera, e dopo aver diretto attività di esplorazione in Asia, entrato nell’amministrazione dello Stato francese ha svolto vari incarichi fra i quali quelli di...

  • Creato il .

https://www.specchioeconomico.com/200711/agusta.html

Cento anni e non sentirli. Per aria il tempo si ferma, forse, e le cose sembrano dall’alto davvero piccole. I problemi sembrano inferiori. Sarà allora questo il trucco secolare dell’AgustaWestland per risolverli e per divenire grande. Guardare dall’alto al basso, in un certo senso, significa fierezza, significa essere tra i giganti non più Lilliput. Significa garantire protezione. Perché questo è quello che si fa dall’alto: si protegge...

  • Creato il .

Si svolgerà l’8 e 9 maggio prossimi, nel centro congressi “La Nuvola” a Roma, la seconda edizione dell’AeroSpace Power Conference (#ASPC2025), evento organizzato dall’Aeronautica Militare, in collaborazione scientifica con l’Istituto Affari Internazionali (IAI), dedicato quest’anno al tema “Fighting and Winning in the Sky Beyond the Next Decade – Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio”.

Tecnologia, innovazione e sostenibilità associati al settore aerospaziale saranno al...

  • Creato il .

Lo «sciame di droni» è un filone di ricerca dell’azienda legato a droni di dimensioni e peso ridotti utili al rilevamento e alla comprensione di eventi che evolvono in modo rapido e imprevedibile, tipici degli scenari civili e militari: gestione delle emergenze e recupero dai disastri, operazioni di supporto alla pace, assistenza umanitaria, ecc.

Altamente tecnologica, orientata all’innovazione, con proiezione internazionale. Questo è il profilo di Vitrociset, azienda high-tech italiana di...

  • Creato il .

© 2017 Ciuffa Editore - Via Rasella 139, 00187 - Roma. Direttore responsabile: Romina Ciuffa