|
COONERGY,
IN PUGLIA
Realizzato dalla Conergy Italia a Zollino in provincia di Lecce per produrre energia da immettere completamente in rete ed entrato ora ufficialmente in funzione, il nuovo impianto fotovoltaico a terra da circa un megawatt, di proprietà della stessa impresa, è stato da essa interamente progettato, installato e finanziato, e sarà impiegato anche per collaudare le qualità dei materiali impiegati, la loro vita e la resa. Senza committente, questo impianto sarà di fatto un grande laboratorio fotovoltaico. Dotato di pannelli per una superficie netta di circa 6.876 metri quadrati e lorda di 13.513, impiega moduli fotovoltaici, inverter e sistemi di monitoraggio prodotti esclusivamente dallo stesso Gruppo Conergy. È stato volutamente realizzato impiegando moduli fotovoltaici differenti tra loro sia per potenza, compresa tra 200 e 230 watt ciascuno, sia per tecnologia costruttiva; sono infatti presenti moduli Conergy Power Plus in silicio policristallino e monocristallino. Il progetto, non normale per impianti fotovoltaici che di regola sfruttano un unico tipo di moduli, ha lo scopo di confrontare nel tempo le prestazioni, la resa energetica, la durata di vita e i rendimenti dei vari tipi di componenti in funzione di differenti condizioni di irraggiamento. Particolarmente interessante sarà l’analisi del comportamento dei moduli in silicio monocristallino rispetto a quello dei moduli in silicio policristallino con il variare della radiazione solare diretta. Con oltre 200 megawatt venduti dalla sua nascita nel 2005 ad oggi, la Conergy Italia è una delle società più presenti nel settore fotovoltaico italiano; in continua crescita, l’impresa ha sede a Vicenza ed ha uffici commerciali e laboratori in Puglia. Nel 2010 ha registrato un fatturato di 150 milioni di euro, occupa 60 dipendenti e più di 180 installatori accreditati, e possiede impianti costantemente controllati. (Eli. Man.) |
|
back |
||