|
![]() |
UNIONE CONSUMATORI,
Assegnato anche quest’anno il Premio in memoria di Vincenzo Dona «Voce dei consumatori», giunto alla quinta edizione e suddiviso in tre sezioni: personalità, premio giornalistico e tesi di laurea in materia di consumo. Scomparso a Roma nell’agosto del 2006, Vincenzo Dona è stato il fondatore nel 1955 dell’Unione Nazionale Consumatori, la prima organizzazione di questo tipo in Italia, che egli ha guidato come segretario generale fino all’ultimo giorno della sua vita. Il Premio a coloro che si sono distinti per l’impegno a favore dei consumatori è stato assegnato a Francesco Pizzetti, presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, alla Polizia postale e delle comunicazioni e al colonnello della Guardia di finanza Umberto Rapetto, comandante del GAT, Nucleo Speciale Frodi Telematiche. Tutti si sono dimostrati «voce dei consumatori»nel mondo di internet: indicando ai «consumatori della rete»la giusta strada, hanno saputo suggerire loro come tutelarsi dai rischi del web aiutandoli, nello stesso tempo, a comprenderne le enormi potenzialità. Il Premio riservato ai giornalisti è stato assegnato, per la sezione «televisione», al programma satirico di Antonio Ricci «Striscia la Notizia» rappresentato da Jimmy Ghione, mentre per la «sezione stampa» a Maria Adele De Francisci del settimanale «Donna Moderna»; per quanto riguarda la «sezione radio», la commissione giudicatrice dell’UNC ha decretato vincitore Stefano Bragatto di «Radio Monte Carlo». Con l’occasione è stata anche assegnata una menzione speciale al free-press «Metro», per aver dimostrato vivo interesse nel dare spazio nella propria testata ai temi di consumo, lanciando campagne che si sono rivelate di grande aiuto nel sensibilizzare l’opinione pubblica su argomenti cari ai consumatori. Infine il «Premio Vincenzo Dona» per le migliori tesi di laurea in materia di tutela dei consumatori è stato assegnato a Francesca Orlandi dell’Università degli studi di Milano e a Valentina Di Muro dell’Università degli studi «Aldo Moro» di Bari. Il tema centrale della manifestazione, che si è svolta a Roma nel Centro Congressi Montecitorio Eventi, è stato internet, il totem del mondo moderno. «Siamo ormai intrappolati nella rete e neanche McLuhan avrebbe potuto prevedere un banchetto così abbondante come quello che internet ha preparato per noi–ha detto Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, aprendo la quinta edizione del Premio Vincenzo Dona–. Al di là dei dati che sono stratosferici essendo oltre 38,7 milioni di persone connesse ad internet, nessuno di noi può più prescindere da questo mezzo: anche i social network, ad esempio, riescono quasi ad obbligare i più scettici a parteciparvi per non essere tagliati fuori da una serie di attività». |
back |
||