|
![]() |
SELEX SI, NUOVA JOINT VENTURE
La SELEX Sistemi Integrati e il cantiere Abu Dhabi Ship Building hanno costituito una joint venture negli Emirati Arabi Uniti denominata Abu Dhabi Systems Integration, con lo scopo di fornire un’ampia gamma di sistemi di difesa. La joint venture è impegnata nel programma Baynunah per lo sviluppo e la produzione di sei corvette da 70 metri per la Marina Militare emiratina. Nel programma la SELEX Sistemi Integrati ha il ruolo di principale fornitore e integratore dei sistemi; la società della Finmeccanica è infatti responsabile dei sistemi di combattimento e di controllo del tiro. Recentemente si sono svolti i test di accettazione in fabbrica dei sistemi principali. Attraverso la joint venture, la SELEX Sistemi Integrati è stata anche selezionata dalla Marina degli Emirati Arabi Uniti per equipaggiare i nuovi pattugliatori veloci e quelli già in uso. L’accordo fa parte del programma Ghannatha relativo alla fornitura di 12 pattugliatori e all’ammodernamento di ulteriori 12 unità della stessa classe. La SELEX SI è stata anche selezionata per il nuovo programma relativo alle corvette Classe Abu Dhabi e ai pattugliatori stealth della classe Falaj-2. Nel programma Classe Abu Dhabi l’azienda italiana fornirà il sistema di combattimento, il sistema per il controllo del tiro, il radar multiruolo co-montato con il radar e l’elettro-ottico Medusa. Essa è inoltre responsabile dell’integrazione funzionale del sistema di combattimento. Un elemento chiave del contratto è il radar multiruolo Kronos, completamente progettato e sviluppato dalla stessa e basato sul sistema radar navale in uso nella Marina Militare italiana e francese e di altri Paesi stranieri. All’inizio del 2010 la società della Finmeccanica ha firmato anche un contratto per la fornitura di sistemi navali per i due pattugliatori stealth Falaji 2, che sono stati ordinati alla Fincantieri dalla Marina militare degli Emirati. Nel caso specifico la SELEX Sistemi Integrati è stata scelta come principale fornitore e integratore del sistema di combattimento. L’accordo include anche l’opzione per altri due pattugliatori della stessa Classe. Anche in questo caso la società della Finmeccanica fornirà il sistema di combattimento, il sistema radar di tiro e il Kronos. Infine, fornirà sei Medusa MK4/B per i pattugliatori della Guardia costiera emiratina. Ha firmato anche un contratto con il Qatar del valore di 105 milioni di dollari per la fornitura di sistemi per il controllo e la gestione del traffico aereo e dell’area terminale e di manovra, destinato al nuovo aeroporto internazionale di Doha. |
back |
||