|
![]() |
GRUPPO FS: PRIMO SEMESTRE IN ATTIVO,
I risultati conseguiti nel primo semestre dell'anno in corso dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane hanno confermato l'andamento positivo registrato negli ultimi anni ed hanno rafforzato le previsioni di un incremento anche alla fine del 2011. La relazione finanziaria semestrale approvata recentemente dal Consiglio di amministrazione registra un margine lordo operativo di 841 milioni di euro, in crescita del 7,7 per cento rispetto ai 781 milioni dell'analogo periodo del 2010. Tale favorevole andamento deriva dall'aumento dei ricavi operativi dovuto soprattutto al segmento viaggiatori e in particolare a quello dell'Alta Velocità, nonché al comparto delle merci. Il risultato netto semestrale è stato di 90 milioni di euro rispetto ai 34 milioni del 30 giugno 2010. Positivi i risultati di entrambe le due maggiori società del Gruppo, Trenitalia e RFT ossia Rete Ferroviaria Italiana. Trenitalia, in particolare, ha registrato risultati in forte crescita rispetto al primo semestre 2010, ed ha visto per la prima volta chiudere la semestrale in attivo, con un utile netto ammontante a 32 milioni di euro rispetto alla perdita di altrettanti milioni registratasi al 30 giugno del 2010. Anche Rete Ferroviaria Italiana ha contribuito ai positivi risultati del Gruppo: ha chiuso infatti il primo semestre con un risultato netto di 64 milioni di euro rispetto ai 43 milioni di fine giugno 2010. Dopo il successo delle iniziative promozionali attuate nel corso dell'estate, intitolate rispettivamente «Sabato Italiano» e «Cartafreccia Day», Trenitalia ha messo a disposizione dei viaggiatori fino al 10 dicembre prossimo altre migliaia di posti per spostarsi in treno in tutta Italia con il 50 per cento di risparmio. «Sabato Italiano» permette, in sostanza, di viaggiare in due persone al prezzo di una, ossia pagando un solo biglietto base intero. L'offerta è valida sia in prima che in seconda classe su tutti i treni nazionali e sulle tratte italiane dei convogli internazionali, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per i soci del Cartafreccia, invece, continua il «CartaFreccia Day» che consente ad ogni titolare di acquistare biglietti a metà prezzo per i viaggi effettuati il sabato, accumulando nello stesso tempo, punti per vincere omaggi e premi. Grazie a «Sabato Italiano» e a «Cartafreccia Day», il sabato si può viaggiare in Alta Velocità tra Roma e Milano a 45,50 euro. Un biglietto Roma-Venezia costa 38 euro, uno Venezia-Bologna 14,50 euro, un Milano-Torino 16 euro. Si può andare da Roma a Lecce pagando solo 31,50 euro, e da Salerno a Firenze con 36,50 euro. Le due offerte sono valide per partenze fino al 10 dicembre prossimo, e i biglietti possono essere acquistati fino al giorno prima del viaggio entrando nel sito internet Trenitalia.com, oppure rivolgendosi alle biglietterie delle stazioni, alle agenzie di viaggio, al numero telefonico 892.021 corrispondente al call center della società, oppure rivolgendosi alle biglietterie self service. (Elis. Man.) |
back |
||