back


RETRO
SPECCHIO

 

TURBINA LEITWIND
DIETRO LA STATUA DELLA LIBERTÀ


New York, la Statua della Libertà

 

Azienda del Gruppo altoatesino Leitner specializzato nel settore eolico e ai primi posti nel mondo negli impianti di trasporto a fune, la Leitwind installerà entro l'anno il suo primo impianto «a stelle e strisce» a sud di Manhattan, alle spalle della Statua della Libertà. La turbina è stata commissionata dal Comune di Bayonne nello Stato del New Jersey, e fa parte di una commessa dell'importo di 3 milioni di dollari; l'azienda, che nel 2010 ha registrato un fatturato consolidato di 700 milioni di euro, punta quest'anno ad aumentarlo del 50 per cento. «Installeremo un impianto da un megawatt e mezzo, alto circa 120 metri, capace di produrre annualmente 3,3 gigawatt di energia elettrica che alimenteranno l'adiacente depuratore Oak Street Pumping Station. La municipalità di Bayonne potrà ottenere un risparmio energetico annuo di 175 mila dollari e significativi introiti derivanti dalla vendita di energia in esubero», ha spiegato l'amministratore delegato Anton Seeber. Al primo, seguiranno altri impianti. L'incarico rientra nelle iniziative che lo Stato del New Jersey sta attuando per raggiungere entro il 2030 il 30 per cento della produzione da fonti rinnovabili. La Leitwind è l'unico produttore italiano esistente di classe megawatt. Negli Usa gli investimenti nel settore eolico nel 2010 si sono attestati sui 7 miliardi di dollari, destinati a raddoppiare entro il 2015. Anche a livello mondiale l'eolico sta conoscendo progressi impressionanti: 215 i gigawatt già installati, di cui 18,4 nel primo semestre del 2011, il 15 per cento in più rispetto al primo semestre 2010. Secondo l'Associazione dell'energia eolica mondiale, entro l'anno i gigawatt impiantati saliranno a 43,9. In tutto saranno 240,5, in grado di coprire il 3 per cento della domanda planetaria di energia elettrica. «La commessa ricevuta dalla Leitwind avrà un consistente effetto positivo per l'intero Gruppo che recentemente negli Stati Uniti, precisamente nella città di New York, ha portato a termine i lavori per la funivia Roosevelt Island Tramway», aggiunge Anton Seeber. Grazie anche all'ulteriore espansione in corso negli Stati Uniti, il Gruppo Leitner prevede di portare il fatturato consolidato 2011 a superare la soglia degli 800 milioni di euro. (Elis. Man.)

back