back


RETRO
SPECCHIO

 

SELEX ELSAG: TUTTE LE NOVITÀ
PRESENTATE ALLA FIERA DELLE POSTE


Lo stand della SELEX Elsag al Post-Expo

 

La SELEX Elsag, società della Finmeccanica, ha presentato alla Post-Expo dedicata al settore postale e dei corrieri e svoltasi a fine settembre a Stoccarda un'ampia offerta di sistemi e applicazioni software dedicati all'automazione postale, tra cui smistatrici cross-belt multisize vertical e multi parcel handling, soluzioni innovative per operatori postali, corrieri e per la logistica, nonché un sistema di comunicazioni ibrido progettato per organizzazioni postali, agenzie di servizi e fornitori di servizi stampa in tutti i settori legati alla produzione ed elaborazione di posta ibrida e alla gestione delle comunicazioni. In uno spazio riservato alla sicurezza fisica e cibernetica sono stati presentati un video relativo al sistema di sorveglianza integrata S3I e una demo interattiva che mostra la piattaforma SELEX Elsag per la Cyber Security in azione per prevenire il rischio di un attentato terroristico durante un evento. Inoltre nel corso della manifestazione la SELEX Elsag hs presentato un'analisi sul futuro delle Poste di fronte all'avvento delle nuove tecnologie; ha svolto un primo intervento diretto ad analizzare le sinergie possibili tra operatori postali e tecnologie innovative e un secondo intervento sugli aspetti della sostenibilità, dell'efficienza e della competitività. Da oltre trent'anni nell'ambito dell'automazione postale, la SELEX Elsag è oggi il fornitore di riferimento di Poste Italiane e uno dei maggiori operatori a livello mondiale. L'azienda offre un'ampia gamma di soluzioni e sistemi per coprire tutte le esigenze di automazione di un impianto di smistamento postale, fino ad arrivare alla fornitura di sistemi «chiavi in mano» e ai servizi di manutenzione e di assistenza post-vendita. Recentemente l'azienda è stata protagonista di due notevoli successi: ha ottenuto infatti l'incarico di realizzare sia il nuovo centro di smistamento postale automatizzato per la città di Rostov sul Don, nella Federazione Russa, sia il sistema di smistamento pacchi della DHL di Carpiano, nei pressi di Milano, il maggiore hub logistico italiano e tra i maggiori in Europa. Nata il primo giugno 2011 dall'unione delle attività della SELEX Communications e della ELSAG Datamat, la nuova società è ai primi posti nella progettazione e nello sviluppo di sistemi, soluzioni e servizi hi-tech per i settori informatico, delle comunicazioni, sicurezza, telecomunicazioni per la difesa e professionali, automazione, logistica e mobilità, avionica. Ha uffici e stabilimenti in Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Turchia, Russia e Romania e impiega circa 7.400 addetti in tutto il mondo.

back