back


RETRO
SPECCHIO

 

CLIMATIZZATO, OSSIA SCOLLEGATO
DALLA NATURA


Il nuovo «quartier generale» della Salewa

Concentrato di soluzioni costruttive che mirano al massimo risparmio energetico e sottolineano la vicinanza dell'azienda al proprio territorio, il nuovo quartier generale del Gruppo Oberalp è stato inaugurato lo scorso mese; a 4 anni dal bando ha preso così vita un edificio «landmark» punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile degli sport della montagna marchiati Salewa, Dynafit e Pomoca. Con un volume di oltre 135 mila metri cubi e una torre di quasi 50 metri, la nuova sede dell'azienda produttrice di abbigliamento e di attrezzatura per l'alpinismo non è solo un luogo di lavoro: oltre ad uffici, aule riunioni, showroom, sale conferenza, divisione ricerca autonoma rispetto alla produzione industriale, magazzini automatizzati e tutte le funzioni necessarie allo sviluppo di idee e prodotti, il presidente dell'azienda Heiner Oberrauch ha voluto elementi caratterizzanti l'edificio come un luogo della città. Così il lavoro firmato dallo Studio Park Associati e Cino Zucchi ha visto nascere anche un asilo nido, uno spazio fitness, una palestra di roccia con spazio per eventi da adibire soprattutto alla promozione di sport alpini e della montagna. Già pienamente funzionante, la palestra sarà immersa in un parco pubblico per i dipendenti non solo della Salewa ma anche delle aziende circostanti, con libero accesso per chiunque. «Ho sempre sognato una struttura di questo tipo, qualcosa di nuovo e unico, un punto di riferimento e di incontro per i cittadini di Bolzano e dell'Alto Adige–afferma Heiner Oberrauch, fondatore e presidente del Gruppo Oberalp–; un'azienda che vive il nostro momento di crescita ha il dovere di spendersi per il territorio che l'ospita e le ha permesso di svilupparsi». Il nuovo quartier generale è stato concepito quasi totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico. Il tetto ospita un impianto fotovoltaico di circa 420 megawatt annui. «La domanda che ci si è posti durante la progettazione è questa: abbiamo realmente bisogno di vivere, lavorare e muoverci sempre in ambienti totalmente climatizzati che ci fanno perdere il contatto con la natura? Salewa è un brand che affonda le radici nell'amore per la natura e la montagna. Per restare fedele a questo abbiamo studiato una climatizzazione naturale», aggiunge Oberrauch. Pareti esterne rivestite in pannelli di alluminio anodizzato in diverse sfumature e tonalità che si fondono nel paesaggio delle montagne; rivestimento forato da una maglia che regola l'intensità della luce e garantisce un corretto irraggiamento solare; impianto fotovoltaico e costante diminuzione dei consumi. (Elis. Man.)

back