back


RETRO
SPECCHIO

 

ILARIO PAGANI, I CAVALIERI DI GRAN CROCE
E IL 150° DELL'UNITÀ D'ITALIA


Da sinistra: il sottosegretario Carlo Giovanardi, il consigliere della Corte dei Conti Claudio Gorelli, il Generale C.A. Giorgio Cornacchione, l'ambasciatore
d'Italia presso la Santa Sede Giuseppe Balboni Acqua

 

Nell'ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, nella Sala del Carroccio in Campidoglio Ilario Pagani, cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica, industriale nel settore delle materie plastiche e presidente della Pagani Holding, ha presentato l'ultimo dei suoi pregevoli volumi della collana «Le Donne e gli Uomini della Repubblica» che illustrano il valore delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, del Tricolore e dello Stato, mettendo in risalto persone che con l'ingegno, il lavoro, l'impegno etico e sociale hanno reso più grande il Paese. L'Editore ha arricchito la collana riservando il nuovo volume ai Cavalieri di Gran Croce, con capitoli attinenti alla storia della Repubblica dal 1946 al 2011 e con pagine dedicate a Stato Pontificio, Forze Armate, Bandiera nazionale e visita che il Capo dello Stato ha compiuto lo scorso gennaio a Reggio Emilia-Capitale del Tricolore, aprendo le celebrazioni per il 150° Anniversario dell'Unità. Il volume è corredato dalle biografie di 100 Cavalieri di Gran Croce e dell'elenco degli Insigniti di questa Onorificenza che è la più importante e prestigiosa della Repubblica, di valore pari alla Legion d'Onore francese e alla Stella del Congresso Americano. L'organizzazione è stata curata dalla signora Donatella Tringale Pagani.

back