30 ANNI INSIEME

GENNAIO 2011



Direttore responsabile
VICTOR CIUFFA




Direttore editoriale

ANNA MARIA CIUFFA


Vicedirettore
ROMINA CIUFFA

Direttore Marketing
GIOSETTA CIUFFA

Direttore R.E. e Comunicazione
PAOLA NARDELLA



Direzione e redazione
Amministrazione e pubblicità:

Roma: Via Rasella 139, 00187
Tel. (06) 4821150 - 4821152
Telefax (06) 485964


SCRIVI ALLA REDAZIONE

specchioeconomico@iol.it










CIUFFA EDITORE



MARCO FABIO SARTORI:
INAIL, SEMPRE PIU' SICUREZZA SUL LAVORO

intervista al
presidente dell'INAIL

GIULIO MAIRA: LA NUOVA CHIRURGIAPER SALVARE L'ORGANO DEL PENSIERO
intervista al presidente dell'associazione Atena
FILIPPO BAGNATO:
TRASPORTI REGIONALI, L'ATR CONTENDE IL DOMINIO AI JET

intervista all'amministratore delegato dell'ATR

ALBERTO BRAMBILLA: NON BASTANO I POLITICI, OCCORRE UNO SFORZO DI TUTTI
intervista al presidente del Nucleo di valutazione della spesa pubblica

WELFARE OGGI E DOMANI. LA NUOVA PREVIDENZA SUSSIDIARIA E COMUNITARIA
del Sen. Tiziano Treu, Vicepresidente della Commissione Lavoro e Previdenza sociale


LA GRANDE INCOGNITA. ENERGIA, LA FOLLIA MONDIALE.
libro di Carlo Andrea Bollino



GIUSTIZIA. PROPOSTE PER UN MAGISTRATO MODERNO, RESPONSABILE, CREDIBILE E PROFESSIONALMENTE ATTREZZATO
di Luca Palamara, presidente dell'associazione nazionale magistrati

GERARDO LONGOBARDI: LE NOZZE TRA COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI
intervista al presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma


POLITICA POLITICANTE E DICHIARAZIONISMO IMPERANTE. DALLA PALUDE DEL 2010 ALLE RIFORME DA OGGI AL 2020.
di Andrea Monorchio e Luigi Tivelli.

LUCIANO CIOCCHETTI:
LAZIO, DALL'EDILIZIA UN VALIDO CONTRIBUTO ALLA RIPRESA

intervista al vicepresidente e assessore alle Politiche del territorio e all'Urbanistica della Regione Lazio

ORGANISMO UNITARIO DELL’AVVOCATURA.
GLI AVVOCATI DELIBERANO SU MEDIA CONCILIAZIONE, GIUSTIZIA CIVILE E PENALE, ORDINAMENTO GIUDIZIARIO.

di Maurizio de Tilla, presidente dell' OUA

PATTO DI STABILITA'.UNA MANOVRA INADEGUATA ALLA STAGNAZIONE E ALLA CONFUSIONE IN CUI E' IL PAESE
di Giorgio Benvenuto, presidente della Fondazione Bruno Buozzi


PICCOLA GUIDA AI PIÙ RECENTI LIBRI DI CULTURA


CORSERA STORY.
GIORNALISTI? CHIAMIAMOLI PIUTTOSTO MASOCHISTI.
l'opinione del corrierista

ETICA E VERITA': QUI E' RODI, QUI DEVI SALTARE
di Massimiliano Dona, segretario generale dell'UNC

L'INFORMAZIONE PUO' AIUTARE I MERCATI DELL'ENERGIA POST-LIBERALIZZAZIONE
di Paolo Vigevano, amministratore delegato di Acquirente Unico spa

ANTITRUST. TUTTI SOTTO
GLI OCCHI DEL GARANTE

a cura di Romina Ciuffa

XBARTOLOMEO PESCIO:
CONSUMI, AMBIENTE E NATURA FAVORITI DAI FERTILIZZANTI

intervista al
presidente di Assofertilizzanti

XSERVIZIO CIVILE NAZIONALE.
20.000 GIOVANI AVVIATI NEL 2010 MALGRADO LA CRISI

di Leonzio Borea, Capo dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

XRIFORMA BRUNETTA. NON BASTA UNA LEGGE PER DETERMINARE IL CAMBIAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
di Angelo Gargani, presidente dell'Organismo Indipendente di Valutazione

FRANCO GASPARRI: WHISKY, MA ANCHE STORIA E CULTURA
intervista a Franco Gasparri, «Master Ambassador» di Diageo Italia

 UN APPUNTAMENTO TRADIZIONALE. NEL CALENDARIO 2011 L'ESERCITO, DA 150 ANNI UNA RISORSA PER IL PAESE.

In collaborazione con lo Stato Maggiore della Difesa. IL VERTICE OPERATIVO DELLA DIFESA. del Col. Valter Cassar, Stato Maggiore Difesa Ufficio Pubblica Informazione


CLICCA PER SCARICARE
IL PDF DELLA RIVISTA




AFFARI E CULTURA.
PICCOLO VIAGGIO TRA OPERE D'ARTE IN TUTTA ITALIA

a cura di Romina Ciuffa

XTERRORISMO.
ESTREMISMO JIHADISTA E IMMIGRAZIONE CLANDESTINA.

di Antonio Marini

 GRUPPO FNM. E-VAI, SI SCENDE DAL TRENO E SI SALE SULL'AUTO ELETTRICA

AZIENDE E PERSONE

IN LIBRERIA. NIENTE DI PIU' FACILE, NIENTE DI PIU' DIFFICILE: E' LA COMUNICAZIONE
di Gianni di Giovanni e Stefano Lucchini.

RETROSPECCHIO

  1. IL PROF. EDWARD PRESCOTT, PREMIO NOBEL PER L'ECONOMIA, AL CONVEGNO DI ITINERARI PREVIDENZIALI
  2. EISMANN ITALIA: AMPLIAMENTO DI ORGANICO
  3. LA CARTONPLAS LANCIA L'EXALITE.
  4. IMPRESS, UN NUOVO STABILIMENTO "ECOLOGICO"
  5. FINMECCANICA, POSTE ITALIANE E RUSSIAN POST,
    FIRMATO UN ACCORDO.
  6. DERBIPURE, LA MEMBRANA VEGETALE
  7. TENESOL, NUOVI MODULI SOLARI
  8. FERROVIE. MORETTI CONFERMATO
    VICEPRESIDENTE INTERNAZIONALE
  9. HA COMPIUTO TRENT'ANNI
    L'ASSOCIAZIONE UMBRI A ROMA
  10. IBM: NUOVA TECNOLOGIA
    DI FABBRICAZIONE DI CHIP
  11. NANOPARTICELLE PER REALIZZARE PRODOTTI PIU' INNOVATIVI.
  12. PELLAN RIVESTIRA' LE COPERTINE DI VENTI MILIONI DI BIBBIE
  13. I SUPER GIGANTI EMS 25-25
    PRESTO NELLE STRADE
  14. TORNANO ALLA SCALA
    LE PROVE APERTE DELLA FILARMONICA
  15. SETTORE GIOCHI, RISTRUTTURATA TUTTA LA FILIERA
  16. UN CENTRO MOBILE "DOMINO" PER LA MARINA MILITARE
  17. CABINE DELLA SIGMA PER "VOLARE" SULL'EAST RIVER
  18. ITALY AIRSPACE EXPO, IL SUCCESSO ARRIDE ALLA PRIMA EDIZIONE
  19. ISVAP. ASSICURAZIONI, INCASSATI IN 9 MESI OLTRE 94 MILIARDI
  20. NUPI INVADE GLI USA DI TUBATURE IN POLITILENE
  21. REGUITTI FESTEGGIA I SUOI 25 ANNI CON UNA NUOVA MANIGLIA
  22. A VILLA TORLONIA IN NOME DELLA ROSA TRA IL LIBERTY E IL DÉCO
  23. UN ANNO DI ATTIVITA'
    DELLA FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA
  24. L'ELETTRA FABBRICHERA'
    ANCHE UNA PICCOLA MINI AUTO ELETTRICA
  25. ILARIO PAGANI: UN LIBRO
    SUI CAVALIERI DI GRAN CROCE
  26. LOVE PLANET HEART, CALENDARIO 2011 DI TELESPAZIO
  27. ALGERIA, GASDOTTO SAIPEM
    AD ENERGIA FOTOVOLTAICA
  28. INTESA SANPAOLO NEL MIRINO DI ALTROCONSUMO
  29. LEGNANO: DIVENTA CENTRAL PARK L'EX FABBRICA PENSOTTI
  30. BRANDONI SOLARE: PER IL 2011 PREVEDE IL RADDOPPIO
  31. CIA: TROPPO TERRENO SOTTRATTO DAGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
  32. INTERFACEFLOR, NUOVE GAMME DI PAVIMENTI IN TESSUTI
  33. ELSAG DATAMAT: TRE COMMESSE PER 200 MILIONI DI EURO
  34. SUNEDISON, 9 MESI PER UNA CENTRALE FOTOVOLTAICA 70 MW
  35. E.ON. CENTRALE ULTRAMODERNA COSTRUITA IN RUSSIA