chiudi
RETROSPECCHIO

Derbigum, 5 ettari di pannelli fotovoltaici


La Derbigum di Granarolo Emilia ha installato in Belgio, sui tetti degli 8 padiglioni espositivi del Flanders Expo per una superficie di 53 mila metri quadrati, un impianto fotovoltaico da 1,87 megawatt che produrrà 1,5 milioni di chilowatt all'anno, pari al consumo elettrico di 454 famiglie. Il sistema usato, che unisce una base impermeabile ai pannelli fotovoltaici dell’Unisolar, garantisce una tenuta stagna. Posata la membrana Derbisolar Base a freddo, si applicano i pannelli fotovoltaici a film sottile, provvisti di un adesivo sulla faccia inferiore che si incolla al manto impermeabile. Vengono poi installati i raccordi elettrici tra i pannelli e la rete, protetti da elementi esterni in plastica pratici per la manutenzione. Il sistema è molto leggero e ha un limitato impatto estetico perché è inserito nell'impermeabilizzazione del tetto, è invisibile dal basso, è ammesso dal Conto Energia e gode dei maggiori incentivi per la produzione di energia fotovoltaica; non necessita di perforazioni del tetto quindi non provoca infiltrazioni, è molto resistente; le celle fotovoltaiche sono inserite in un materiale sintetico invece che nel vetro.

chiudi