back |
||
Progetto Avioturismo Italia L’energia segreta della mente Più o meno quanto? L’arte di far stime nel mondo Il terrorismo Memorie di mondi notturni Il faraone e la speranza Povertà provvisorie
|
![]() |
Progetto Avioturismo Italia a cura di Guido Medici - Avioportolano Edizioni - 24 euro. La flotta europea dei piccoli aerei da turismo supera le centomila unità in un mercato importante, ricco, veloce; tuttavia l’Italia ne rimane fuori. Perché? Gli atti del Convegno Nazionale Avioportolano Italia presentano l’analisi di Guido Medici e pongono una domanda e una richiesta di concretizzazione del progetto alle istituzioni: come valorizzare il ruolo dei piccolo aeroporti e delle piste private per lo sviluppo del turismo e del territorio? I dati e l’evoluzione della geografia delle aviosuperfici private per il diporto aereo dal 1987 al 2007 conducono a una proposta: unire in rete le aviosuperfici private e i piccoli aeroporti con la qualifica di scali avioturistici a servizio del territorio in un quadro legislativo che ne disciplini caratteristiche ed uso, per fare dell’Italia un polo di attrazione su scala europea per il turismo aereo. L’energia segreta della mente di Marco Paret - Edizioni L’Età dell’acquario - 24,50 euro. Le gabbie da cui è più difficile uscire sono invisibili: paure, insicurezze, pregiudizi; le chiavi della libertà interiore sono strumenti già posseduti, che necessitano del giusto uso. È possibile allargare gli «orizzonti esistenziali? Rendere concreti e attuabili i sogni di una vita intera altrimenti? Questo libro non solo dimostra di sì, ma, attraverso gli oltre 100 esercizi pratici di una stimolante palestra del corpo e della mente, indica anche il percorso da seguire per realizzare pienamente tutte le potenzialità, fisiche e intellettuali, insegnando a rilassare i muscoli, rivitalizzare il respiro, dominare le compulsioni e i pensieri negativi che deteriorano la salute, disintossicare la mente dalle fissazioni, incrementare la potenza creativa. Più o meno quanto? L’arte di far stime nel mondo di Lawrence Weinstein e John A. Adam - Zanichelli Editore - 11,80 euro. In questo libro si sviluppa la capacità di fare stime praticamente su tutto. I numeri sono usati per spaventare, a volte per invogliare: «Quest’anno i morti in montagna sono raddoppiati» o «Il montepremi del Superenalotto è arrivato a 100 milioni di euro», e sono necessari per capire il mondo. È necessario comprendere il significato dei grandi numeri e saper fare stime approssimative basandosi su pochi fatti essenziali. Questi sono chiamati i «problemi di Fermi», in onore del fisico che si divertiva a crearli e a risolverli e che, durante il primo esperimento della bomba atomica, lasciò cadere alcuni pezzettini di carta durante il passaggio dell’onda d’urto e stimò la potenza dell’esplosione osservando il moto dei brandelli di carta in caduta. Il terrorismo di Antonella Colonna Villasi - Ugo Mursia Editore - 19 euro. La strategia della tensione, gli anni di piombo, le Brigate Rosse, i Nar e le nuove cellule della lotta armata: un’analisi rigorosa delle cause e delle conseguenze del fenomeno del terrorismo di sinistra e di destra in Italia, anche alla luce di analoghi movimenti internazionali. Il saggio indaga, senza nessun pregiudizio ideologico, le motivazioni, gli interessi e i metodi d’azione dei gruppi armati e terroristici inserendoli nel contesto sociale e storico in cui si sono sviluppati. Dalla strategia della tensione degli anni Sessanta e Settanta fino alle azioni armate più recenti, la ricostruzione delle trame eversive consente di leggere, per contrasto, anche il complesso percorso di consolidamento delle istituzioni democratiche italiane. Memorie di mondi notturni di Graziano Staino - Black Books Edizioni Light Box - 10 euro. Da una casa editrice innovativa e promettente, una monocromatica storia a fumetti nella quale prendono forma in inquietanti atmosfere sogni ed incubi dei protagonisti della scena musicale italiana (Cristina Donà, Morgan, Piero Pelù, Irene Grandi, Paolo Benvegnù, The Niro, Stefano Bollani e molti altri). Il filo conduttore è una misteriosa figura che cerca disperatamente di svelare la propria origine e destino tramite indizi e tracce create dallo scrittore Dario Honnorat. Ogni particolare delle tavole di Graziano Staino ritrae episodi, sensazioni e dettagli del sogno descritto da ogni artista, protagonista della scena musicale italiana, evocato all’interno del suo stesso sogno, in cui svela qualcosa di se stesso e della componente visionaria e fantastica della propria creatività. Il faraone e la speranza dei risparmiatori di Luigi Bellavita - Guerini e Associati - 14,50 euro. Il predominio della finanza sull’economia ha portato il sistema bancario mondiale alla totale insensibilità nei confronti delle giuste richieste del mondo produttivo. La crisi, particolarmente grave e delittuosa per chi, come l’autore, ha lavorato con professionalità nel mondo della finanza, è di portata mondiale. Bellavita è convinto che la storia, la tradizione e la cultura degli italiani permetteranno al Paese di intraprendere un cammino di sviluppo; la crisi potrà forse offrire lo stimolo perché si realizzi e valorizzi il «sistema-Paese» nelle sue inespresse potenzialità. Il testo è nel segno della continuità con i contenuti dei precedenti volumi dell’autore sui temi del risparmio e delle insidie della finanza. Povertà provvisorie di Remo Siza - Franco Angeli Editore - 16 euro. La povertà non è inevitabilemente una condizione stabile, ma più spesso un’esperienza di vita breve che coinvolge famiglie in limitati periodi di tempo, un processo dinamico la cui intensità può variare sensibilmente nel tempo. Nell’ultimo decennio si entra e si esce dalla povertà con frequenza, sono cresciute le famiglie coinvolte in oscillazioni tra periodi in cui il reddito è sufficiente e condizioni di povertà più o meno intense. Il libro, avvalendosi delle ricerche internazionali, evidenzia gli eventi che più frequentemente favoriscono l’insorgenza della povertà o il suo superamento, che influenzano la sua durata, gli effetti della precarietà, le politiche sociali che possono costituire un reale aiuto per le famiglie in questa condizione. |
back |