chiudi
RETROSPECCHIO

In crociera per rilassarsi? No, per allenarsi


Una serie di strutture sportive trasformeranno le vacanze sulle navi da crociera

Niente più vacanze passive a bordo delle navi da crociera della Royal Caribbean International: quando sarà inaugurata nel prossimo maggio la Freedom of the Seas, che con 160 mila tonnellate di stazza e 3.634 passeggeri sarà la nave più grande del mondo, offrirà una serie di strutture innovative a bordo come il simulatore di surf, piscine a diversi livelli mai viste a bordo di una nave da crociera, ring da pugilato, attrezzature raramente presenti nelle palestre a terra, centri di fitness in mare. «Dovevamo inventare qualcosa di fantastico a bordo, il nostro centro di fitness è il più grande su una nave da crociera, offriremo ai passeggeri le migliori novità del mercato», spiega il presidente del Gruppo Adam Goldstein. La 15ennale partnership tra la Royal Caribbean e il Gruppo Steiner Leisure, gestore di centri termali e di fitness per tutta la flotta, ha fruttato un’esperienza innovativa e insolita. La Steiner ha recentemente lanciato servizi di bellezza e di benessere per ragazzi, agopuntura e persino sbiancamento dei denti. Per la primissima volta i pugili che desiderano allenarsi o gli appassionati che desiderano provare qualcosa di diverso, possono farlo su una nave da crociera; possono mettersi alla prova con diverse attività connesse alla boxe, compreso l’allenamento testa a testa con un istruttore esperto all’interno di un ring. I passeggeri alla ricerca di esercizi più leggeri troveranno varie possibilità. Ai principianti sei macchinari per allenamento offrono il primo programma su una nave da crociera. È inoltre disponibile l’allenamento personale con un professionista, che comprende un esame complementare della postura. Nella traversata di una settimana sono disponibili lezioni di yoga e di vari sport. Assolutamente innovativa per le palestre a bordo di una nave da crociera è un’apparecchiatura che usa la tecnologia del riflesso: la componente centrale della macchina, che ricorda una grande scala, vibra leggermente da 30 a 50 volte al secondo stimolando il flusso sanguigno nei muscoli e nelle articolazioni e aumentando l’efficacia dell’esercizio. Tutte le apparecchiature cardiologiche hanno schermi personali per incuriosire i passeggeri mentre si allenano. Chi ama correre può seguire percorsi disegnati nei vari porti e godersi la corsa in ogni destinazione, senza avere la preoccupazione di non saper tornare alla nave. (Laura Bin.)

chiudi