FRANCESCO VALLI:
FUMO, VANNO RIVISTI ALCUNI
STANDARD IRREALISTICI

Intervista all'amministratore delegato
del B.A. Tobacco


AUGUSTO ANGIOLETTI:
EUROFLY, UN MODO NUOVO
DI VIAGGIARE IN AEREO
intervista all'amministratore delegato
della società


LUCIO STANCA:
ERA DIGITALE, PIU' DIRITTI
DEL CITTADINO,
PIU' EFFICIENZA
DEL SISTEMA

Intervista al ministro per l'Innovazione
e le Tecnologie


FRANCO PORRARI: INPS,
UN MODELLO DI GESTIONE
DEL PERSONALE

a cura di Anna Maria Branca


FULVIO MARCOZ:
L'INNOVAZIONE SECONDO
IL MODELLO FINMECCANICA
quarant'anni di storia del Gruppo


LOTTOMATICA.
L'INDUSTRIA
DEI GIOCHI
CHE FA AFFARI MOLTO SERI
storia dell'acquisto del colosso Gtech

 

ALDO COSENTINO: ADESSO
TUTTI CHIEDONO PARCHI

intervista al direttore Protezione Natura


LE BUONE RAGIONI PER
DISCUTERE L'AUTONOMIA
DELLE CASSE PROFESSIONALI
di Maurizio de Tilla


C.K. PRAHALAD: CINA
E INDIA, UNA RIVOLUZIONE
E UNA GRANDE OPPORTUNITA'
intervista al Premio Nobel per l'Economia


DALLA NEXTRA ALLA CAAM,
UNA PIU' PROFICUA GESTIONE
DEL RISPARMIO
la vicenda dell'operazione del Gruppo Intesa


VALORI COOPERATIVI
E RISULTATI
IMPRENDITORIALI

di Ivano Barberini, presidente dell'I.C.A.

 

MICHELE DONVITO:
COSI' CURIAMO LA SALUTE
DEI MILITARI
intervista al direttore generale
della Sanità Militare


IL PROGRAMMA OPERATIVO
NAZIONALE SICUREZZA
PER LO SVILUPPO
DEL MEZZOGIORNO
del Prefetto Giuseppe Procaccini


AFFARI & CULTURA
MOSTRE, PRESENTAZIONI, AVVENIMENTI ECC.
di Giosetta Ciuffa


CORSERA STORY.
MIMMO ROTELLA
OVVERO GLI ANNI 50
NARRATI NEL 2000
l'opinione del Corrierista


GAS.
L'ITALIA E' VULNERABILE,
ANCORA NO AL NUCLEARE?
a cura di Luigi Locatelli


CNEL.
PERCHE' NON TRASFORMARLO
IN UNA SOCIETA' REDDITIZIA
PER LO STATO?
a cura di Ugo Naldi


LIBRERIA


COMMERCIO. HONG KONG,
UNA TIMIDA SVOLTA
di mons. Silvano M. Tomasi


INDIA. NUOVA POTENZA
ECONOMICA MONDIALE

di Alessio Gambino

TELEVISIONE. UN MONDO
CHE RUOTA INTORNO
ALL'ALCOVA
di Delfo Galileo Faroni

AZIENDE E PERSONE

MONDO AUTO

 

 

 







RADIO.
TALVOLTA AI POLITICI SFUGGE ANCHE LA VERITA'
di Giorgio Fozzati


INVESTIRE E PRODURRE
IN CINA PER BATTERE
LA CONCORRENZ
A
di Claudio F. Fava


AMERICA AMERICA.
SPETTACOLI A NEW YORK.
INSETTIVORE,
CONTORSIONISTE, MANGIATRICI DI COLTELLI

di Romina Ciuffa


CONTI PUBBLICI.
UN'AUTORITA'? MA SE
VE NE SONO GIA' TRE!
di Francesco Zaccaria


MEDITERRANEO. IN PRIMA
LINEA LA MARINA MILITARE
ITALIANA
il sistema di controllo dei traffici marittimi


DELLA KEDRION IL PRIMO
IMPIANTO RUSSO DI PRODOTTI EMODERIVATI


AZIENDE


 

RETROSPECCHIO

  1. Alla Ericsson il ramo Telecomunicazioni della Marconi
  2. Veronafiere diventa S.p.A.?
  3. Selex Sistemi Integrati
  4. Nuovo collegamento Madrid Milano della Vueling
  5. Napoli, ristrutturata
    la Stazione marittima
    per il Seatrade 2006
  6. Energethica, per una produzione elettrica sostenibile ed etica
  7. Villa Erba verso un forte rilancio
  8. La Nissan a Campo Felice
  9. Gruppo Ingenico
  10. Eolian, nuovi quartieri costruiti sul mare
  11. Aerei Emirates: Classe economica rinnovata
  12. Terme di Merano: nuovamente centro
    di benessere
  13. Mutti di Parma, ovvero l'arte del pomodoro
  14. Century, il più grande restyling di nave da crociera
  15. BenQ continua a firmare le atlete della pallavolo
  16. Ancora fascino Déco nel bar dell'Excelsior
  17. Giuliano De Risi diretto dell'Agenzia Italia
  18. Firenze: al via la riqualificazione dell'aereoporto
  19. Capolavori di marmo scolpiti dai robot
  20. Il truciolare, ovvero i rifiuti che hanno scalzato il legno
  21. Verona: una cupola di 15 mila metri quadrati
  22. Giovinetti, ovvero gli apostoli del whisky
  23. Viadotti Tosoni sulla Statale del Sestriere
  24. Distretto Ittico di Rovigo: anguille, vongole, cozze ecc.
  25. Scalato il Fitz Roy dagli alpini in Patagonia
  26. La milanese Aem apre un avamposto nel centro di Roma
  27. Fucci Trasporti: nasce per caso, cresce per impegno
  28. Moody's assegna alla Sace il livello Aa2

 
 

 

 
 
 

 




Direttore Marketing
GIOSETTA CIUFFA

Direttore R.E. e Comunicazione
Paola Nardella

Direzione e redazione
Amministrazione e pubblicità:
Roma: Via Rasella 139, 00187
Tel. (06) 4821150 - 4821152
Telefax (06) 485964

specchioeconomico@iol.it

Ernesto Auci Alessandro Luciano
Ivano Barberini Antonio Martusciello
Giorgio Benvenuto Antonio Marzano
Ettore Bernabei Giulio Mazzocchi
Giorgio Bernini Luigi Mazzella
Pierluigi Bersani Alberto Mazzuca
Giorgio Bertoni Vittorio Mele
Salvo Bruno Alberto Meucci
Umberto Cairo Nerio Nesi
Gildo Campesato Michele Nones
Fausto Capalbo Giancarlo Pagliarini
Sergio M. Carbone Donatella Papi
Salvatore Cardinale Valeria Pascale
Nazzareno Cardinali Claudio Petruccioli
Elio Catania Nicoletta Picchio
Claudio Claudiani Francesco Pippi
Romualdo Coviello Cesare Pucci
Massimo D'Alema Giorgio Ricordy
Sergio D'Antoni Silvano Rizza
Dario De Micheli Pierfilippo Roggero
Cesare De Piccoli Anneli Rukko
Maurizio De Tilla Stefano Saletti
Viviana D'Isa Carlo Salvatori
Bruno D'Erroi Angelo Sanza
Delfo Galileo Faroni Stefano Sassi
Piero Fassino Enzo Savarese
Domenico Fisichella Luigi Scimìa
Ilario Floresta Francesco Signoretta
Giorgio Fozzati Leo Solari
Antonio Gambino Tiziano Treu
Silvio Garattini Lanfranco Turci
Lucio Ghia Adolfo Urso
Antonio Ghirelli Domenico B. Valentini
Pier F. Guarguaglini Mario Valducci
Cesare Imbriani Francesco Verderami
Pietro Larizza Emilio Vinciguerra
Costantino Lauria Gustavo Visentini
Luigi Locatelli Vincenzo Vita