chiudi
RETROSPECCHIO

I serramenti Giesse
invadono il Medio e l'Estremo Oriente

La Giesse, storico marchio del Giesse Gruppo Industriale bolognese, uno dei maggiori protagonisti dal 1965 nel panorama mondiale delle aperture e chiusure manuali e automatiche dei serramenti - componenti per finestre, maniglie, cerniere, meccanismi vari ecc. -, si è aggiudicata importanti appalti a livello internazionale. Complessivamente le sono state affidate commesse per un importo di circa 10 milioni di euro. Particolarmente significativo è l’appalto per la realizzazione del monumentale progetto Palm Island, che prevede la costruzione di tre isole artificiali a forma di palma a Dubai, nel Golfo Arabo, accanto al famoso hotel a 7 stelle Burj Al Arab; si tratta di un’imponente oasi turistica, destinata ad ospitare hotel di lusso, ville residenziali, centri commerciali. Nell’ambito di questo appalto la Giesse è stata scelta dai progettisti come fornitore unico per il primo lotto di lavori assegnato, consistente nell’attrezzatura di circa 2.500 residenze. Più a oriente è particolarmente significativa anche una commessa acquisita nella città di Tianjin, in Cina. Il Gruppo partecipa inoltre a una serie di gare per la realizzazione di prestigiosi progetti quali Shangai 2010, Shangai Nine Town, Tianjin Italian Village e di altri importanti lavori legati al frenetico sviluppo in atto in un grande Paese come la Cina. Nella propria attività la Giesse si basa sui principi contenuti nell’acronimo «QID» che riassume i tre campi - qualità, innovazione, design - nei quali il Gruppo ha effettuato consistenti investimenti. «In un contesto sempre più globale lo sviluppo di questi requisiti ci permette di conquistare nuovi mercati nei quali è possibile emergere rispetto alla concorrenza solo garantendo alla clientela una totale affidabilità sotto ogni punto di vista. Grazie a questa filosofia che ispira l’azione di tutta l’azienda, la Giesse può presentarsi come fornitore di altissimo livello e partecipare ad appalti prestigiosi in tutto il mondo», dichiara il presidente del Gruppo Marco Lambertini. Alla Giesse fanno capo oggi sette società operative, dislocate in vari Paesi dei diversi continenti; conta circa 600 addetti e nello scorso anno ha realizzato un fatturato di oltre 90 milioni di euro. (Eli. Dar.)

chiudi