chiudi
RETROSPECCHIO
Nuove alleanze
per l’industria italiana della Difesa
Il Consiglio di amministrazione della Finmeccanica ha dato mandato al presidente e amministratore delegato Pier Francesco Guarguaglini di sottoscrivere gli accordi per le partnership con la britannica BAE Systems (EuroSystems) nel settore Elettronica per la Difesa, e con la francese Alcatel (Space Alliance) nel settore Spazio. L’accordo con la BAE Systems ha una grande importanza strategica ed economica per la competitività e per gli obiettivi di autonomia strategica e gestionale della Finmeccanica. Con l’Alcatel saranno create due joint venture: alla prima, operativa nella manifattura di satelliti, la Finmeccanica parteciperà con il 33 per cento e l’Alcatel con il 67; la seconda, attiva nei servizi satellitari, nelle applicazioni multimediali e nell’osservazione della Terra, le partecipazioni saranno invertite.
Su proposta del direttore generale Giorgio Zappa, il Consiglio di amministrazione ha anche designato i nuovi responsabili operativi di alcune società del Gruppo; si tratta di nomine che fanno seguito alla riorganizzazione del vertice deliberata lo scorso ottobre per rafforzare il ruolo della Finmeccanica come holding industriale. In base alle designazioni fatte e in programma, la guida delle società operative e di quelle oggetto di joint venture risulta così definita: Alenia Aeronautica: presidente Giorgio Zappa, vicepresidente Giorgio Brazzelli, amministratore delegato Giovanni Bertolone, direttore generale Antonio Perfetti. Aermacchi: amministratore delegato Carmelo Cosentino, direttore generale Massimo Lucchesini; OAN: presidente Pompeo Sorice, amministratore delegato Agostino Melani. Alenia Spazio: amministratore delegato Carlo Alberto Penazzi. Selenia Communications: amministratore delegato Maurizio Tucci; AnsaldoBreda: presidente Fausto Cutuli, amministratore delegato Roberto Assereto. AMS: amministratore delegato Marina Grossi, direttore generale Paolo Prudente. MBDA Italia: amministratore delegato Fabrizio Giulianini. Wass: presidente Sandro Pazzini.
Primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia, leader nella progettazione e produzione di elicotteri, aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, missili ed elettronica per la difesa, la Finmeccanica svolge un ruolo di primo piano nell’industria europea dell’aerospazio e difesa ed è presente nei principali programmi internazionali del settore grazie a partnership consolidate in Europa e oltreoceano. Il Gruppo vanta anche partecipazioni produttive e competenze consolidate nei settori trasporti, energia, tecnologie informatiche; quotato alla borsa di Milano, opera in Italia e all’estero attraverso 16 società e 6 joint ventures con un totale di circa 46 mila addetti. Destina ad attività di ricerca e sviluppo oltre il 12 per cento dei ricavi. (Stef. Mastr.)
chiudi